L’AZIENDA

CICLO PRODUTTIVO

CARNI BIANCHE

I PRODOTTI

SE E’ TOSCANO E’ NOSTRO

ADV & PRESS

CONTATTI

L’AZIENDA

Alemas carne bianca toscana

LA TRADIZIONE RURALE A CASA VOSTRA

La qualità della carne bianca toscana per la vostra tavola. Alemas è una storica azienda nel settore dell’allevamento di polli, galletti, capponi, conigli e altri animali, con una tradizione che dal 1957 si rinnova di padre in figlio all’interno della famiglia Scipioni.

La nostra sede principale è a Cortona, nel cuore verde della Valdichiana aretina, ma facciamo poi affidamento su una rete di fattorie su alcune delle colline più belle della Toscana, lontane da insediamenti industriali e urbani, da dove ci occupiamo della produzione di carni bianche mantenendo vivi i valori della tradizione contadina e rurale.

Alemas carne bianca toscana
Alemas carne bianca toscana
Alemas carne bianca toscana

Il benessere di ogni animale è alla base del nostro operato ed è la condizione necessaria per garantirvi carni sane e di alta qualità. Per questo motivo, in ogni allevamento seguiamo alti standard per la cura e la crescita dei nostri capi che, per tutta la durata della loro vita, sono lasciati liberi di muoversi a terra e all’aria aperta, sono cresciuti nel rispetto del ciclo del giorno e della notte con l’utilizzo di luce e aereazione naturali, e sono alimentati con mangimi privi di farine animali. Tutte queste accortezze ci permettono di tutelare la salute dei nostri animali e di poter così proporre polli toscani senza antibiotici, faraone senza antibiotici e capponi senza antibiotici.

Tali standard hanno inoltre permesso al nostro pollo “Toscanaccio” e alle nostre faraone di risultare conformi alle indicazioni contenute nel disciplinare di etichettatura volontaria stilato da Unaitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova) che accerta la veridicità e la tracciabilità delle informazioni riportate sulle carni.

Alemas carne bianca toscana

1957

Nella campagna cortonese, Angelo Scipioni avviava le attività di allevamento e macellazione dei primi polli che venivano poi caricati su un treno e portati a Roma per essere commercializzati.

1960

Iniziamo a collaborare con le altre fattorie di carni bianche del resto della Toscana che ci forniscono i loro animali in via esclusiva, creando una rete di allevamenti diffusa tra le province di Arezzo, Grosseto e Siena.

1970

Angelo e suo figlio, Fosco, progettano e realizzano l’attuale sede dell’azienda in località Vallone (Ar), creando un ambiente funzionale, all’avanguardia e costantemente rinnovato per tutto il ciclo di produzione delle carni bianche.

1980

I nostri orizzonti commerciali diventano sempre più ampi e entriamo nella piccola e nella grande distribuzione di tutte le regioni del centro Italia.

1990

Diversifichiamo e aumentiamo la produzione in tutte le carni bianche, specializzandoci nell’allevamento a terra di polli del contadino, galletti, capponi, faraone, conigli, piccioni, oche, anatre e altri animali.

2000

Il pollo toscano diventa una nostra esclusiva. Una sempre più capillare rete di allevamenti ci permette di risultare come l’unica azienda a poter vantare animali cresciuti e macellati interamente all’interno della regione.

Oggi

Gli alti standard di allevamento e la qualità delle nostre carni sono riconosciuti a livello nazionale: possiamo apporre su alcuni dei nostri prodotti l’etichettatura volontaria di Unaitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova).

Alemas S.r.l.

Loc. Vallone, 31/B
52044 Camucia Di Cortona (AR)
P.IVA 01783000514 
Numero R.E.A: 139077
Capitale Sociale I.V. 100.000 Euro
Tel. 0575 630347 / 0575 630348
Fax 0575 630516
e.mail: info@pollovaldichiana.com

UNAITALIA - Alemas Carni Bianche

ALEMAS S.r.l. conforme al Disciplinare di etichettatura carni avicole UNAITALIA IT 001 EA, approvato con D.M. n. 14130 del 04 luglio 2014.